L'Azienda

La Rogiosi editore S.r.l. nasce nel 2001 per iniziativa di Rosario Bianco, imprenditore ed intellettuale napoletano che ha inteso configurarla nel panorama editoriale italiano, come un veicolo della memoria comune.

Sin dalle prime pubblicazioni, infatti, la Rogiosi ha voluto dispiegare la propria sensibilità per la Tradizione, per quel patrimonio storico culturale fondamento di tutto lo sviluppo del nostro pensiero ma di cui, negli ultimi decenni, si è avvertito lo smarrimento.

I Progetti

In tutti i progetti Rogiosi, non a caso, aleggia un’ispirazione ancestrale grazie alla quale le parole pubblicate traggono vigore e assumono il carattere dell’eternità.

Progetti come quello de “Gli antichi mestieri”, diventato già un classico nelle collezioni di molti lettori, rappresenta il migliore esempio della nostra mission:

“Fermare la memoria delle generazioni avite a beneficio di quelle future ricoprendo ogni disagio della nostalgia con i colori della vita".

La Ricerca

E vita è anche la linfa nuova che alimenta ogni giorno il nostro lavoro di ricerca e di selezione per preservare la nostra identità da ogni contaminazione.

Il nostro ultimo progetto, non a caso, è la nascita de “Le trottole” una collana interamente dedicata ai bambini, espressioni cristalline della vita, che si arricchirà ogni anno di cinque nuovi titoli e che in tal modo si propone come guida alla crescita intellettuale dei suoi piccoli lettori o, sarebbe meglio dire, data la natura interattiva dei lavori, piccoli utilizzatori.