10 Parole che ogni amante dei libri dovrebbe conoscere

10 Parole che ogni amante dei libri dovrebbe conoscere

Oxford Dictionaries ha segnalato le 10 parole che ogni amante dei libri dovrebbe conoscere. Si tratta di termini poco conosciuti o non tradotti in altre lingue (per varie difficoltà), ma che comunque sarebbe importante conoscere per chi ama la letteratura.

Siete curiosi? Scopriamo quali sono.

Tsundoku

Significa letteralmente “l’atto di lasciare un libro non letto dopo averlo comprato, tipicamente accumulandolo insieme ad altri libri non letti”. È una parola giapponese che non ha vocaboli corrispettivi nelle altre lingue.

Colophon

Altro non è che un breve testo!

Dal tardo latino colǒphon, a sua volta derivante dal greco κολοφών, “sommità”, “cima” o “finitura”.

Il marchio di fabbrica di un editore! Si trova solitamente sul frontespizio o sul dorso del libro.

Libricide

Un altro importante termine, tra le 10 parole che ogni amante dei libri dovrebbe conoscere.

Un termine molto raro che vuol dire “assassinio di un libro”. Esiste anche un’altra parola in inglese, “bibliocasm”, che indica la distruzione internazionale di un libro.

Bibliotaph

Indica in inglese una persona che custodisce i propri libri tenendoli sotto chiave.

Princeps

Prima edizione o stampa di un libro, veri pezzi pregiati da collezione. Altra parola che non trova un corrispettivo in italiano.

Bibliognost

Tratto dalla radice della parola “biblio”, combinato con il greco “γνώστης” (colui che conosce), un bibliognost conosce le minuzie e i dettagli di ogni singola pagina di un’opera.

Hamartia

Come vi sentite quando durante la lettura “cade in rovina” il vostro personaggio amato? Questo termine indica il difetto che porta alla rovina di un eroe, il momento in cui viene segnato, in negativo, il destino del personaggio che più amate in un romanzo.

Librocubicularist

Tra le 10 parole che ogni amante dei libri dovrebbe conoscere, c’è un termine che non è ancora entrato nei dizionari, ma che è molto diffuso nei circoli letterari. La parola descrive semplicemente le persone che leggono a letto.

Fascicolo

Forse questa parola vi sarà sicuramente più nota delle altre: un fascicolo indica una parte o un numero all’interno di un’opera pubblicata a rate.

Scripturient

Una parola abbastanza rara, ma che viene usata per indicare l’autore!

Uno scripturient è qualcuno che ha una forte passione per la scrittura tanto da allestire una stanza intera dedicata a questo lavoro!

 

70... ma non li dimostra. La costituzione spiegata ai ragazzi - Il Clubino

08/03/2019

Napoli Città Libro: Salone del Libro e dell'Editoria

08/03/2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *