A Bagnoli la prima biblioteca di audiolibri per bambini dislessici

A Bagnoli la prima biblioteca di audiolibri per bambini dislessici

Lettura per tutti. Nascerà in Campania la prima biblioteca di audiolibri per bambini dislessici nell’Istituto Comprensivo Madonna Assunta di Bagnoli, in collaborazione con Officinae Efesti, l’organizzazione culturale che sostiene “Voci in Dono”, percorso di inserimento attivo per alunni con difficoltà nell’apprendimento.

Gli organizzatori culturali di Officinae Efesti sono già a lavoro nei laboratori per realizzare un catalogo con 50 audiolibri. Si tratta di veri e propri “libri parlati”, rivolti ad alunni con BES (Bisogni Educativi Speciali), ma anche ai genitori e ai docenti: la biblioteca sarà aperta a tutto il territorio e sarà anche una sala di registrazione per la creazione di libri in formato mp3, realizzati da alunni, docenti e genitori coinvolti nel percorso, ma chiunque potrà donare la propria voce per registrare un audiolibro.

Al progetto partecipano anche l’AID – Associazione Italiana Dislessia e il Centro d’Ateneo dell’Università Federico II di Napoli – Sinapsi. “Voci in Dono” è stato finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del programma Sviluppo e Coesione 2007/2013 e coinvolge oltre all’Istituto Madonna Assunta altri quattro istituti scolastici: L’IC Radice Sanzio Ammaturo, L’IC Baracca – Vittorio Emanuele II, L’IC III Gadda e il Liceo scientifico Galielo Galilei, con quattro organizzazioni del terzo settore.

"Antonio Onorato. Jazz e oltre" a Cetara

12/07/2019

10 frasi per ricordare Andrea Camilleri

12/07/2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *