Torna il nostro appuntamento mensile con le classifiche di vendita dei libri in Italia, con la classifica libri di Gennaio 2019. Scopriamo quali sono le novità e le conferme tra le letture preferite dagli italiani.
Decimo Posto – Cleopatra – Alberto Angela
Sul gradino più basso della classifica libri di Gennaio 2019 troviamo Alberto Angela con la ricostruzione storica di una delle figure più emblematiche di tutti i tempi: Cleopatra. Uno studio che, a differenza di altri testi, prova ad esaltare le capacità intellettuali di questa incredibile donna.
Nono Posto – La Guerra dei Courtney – Wilbur Smith
Un’altra conferma in questa speciale classifica!
Separati dalla guerra, a migliaia di miglia di distanza l’uno dall’altra, Saffron Courtney e Gerhard von Meerbach lottano per sopravvivere al conflitto che sta dilaniando l’Europa. Gerhard, ostile al regime nazista, è deciso a rimanere fedele ai propri ideali nonostante tutto e combatte per la madrepatria nella speranza di poterla liberare, un giorno, da Hitler. Ma quando la sua unità si ritrova coinvolta nell’inferno della battaglia di Stalingrado, si rende conto che le possibilità di uscirne vivo si affievoliscono di giorno in giorno. Saffron, che nel frattempo è stata reclutata dal SOE, l’Esecutivo Operazioni Speciali, e inviata nel Belgio occupato per scoprire in che modo i nazisti sono riusciti a infiltrarsi nella rete dell’organizzazione, deve trovare il modo di sfuggire ai nemici che le danno la caccia.
Ottavo Posto – Storia di chi fugge e di chi resta – Elena Ferrante
Il terzo volume della saga “L’Amica Geniale”, nonostante sia uscito nel 2013, si stabilizza in ottava posizione nella classifica dei libri di Gennaio 2019 aiutato, sicuramente, dal successo che continua a riscuotere il telefilm in programmazione sulla Rai.
Settima Posizione – ..che Dio perdona tutti – Pif
Anche Pif, al suo esordio letterario, è una delle conferme in classifica. Il suo primo romanzo, dopo i successi cinematografici, si sta dimostrando un testo molto apprezzato dai lettori italiani.
Sesto Posto – La ragazza della luna – Lucinda Riley
Quinto episodio della saga “Le sette sorelle”.
Sono trascorsi ormai sei mesi dalla morte di Pa’ Salt, e Tiggy, la quinta delle sorelle D’Aplièse, accetta un lavoro nella riserva naturale di Kinnaird. In questo luogo selvaggio e completamente isolato nelle Highlands scozzesi, si dovrà occupare di una razza felina a rischio di estinzione per conto di Charlie, l’affascinante proprietario della tenuta. Qui Tiggy incontra Cal, il guardacaccia e coinquilino, che presto diventerà un caro amico; Zara, la figlia adolescente e un po’ ribelle di Charlie e Zed Eszu, corteggiatore insistente nonché ex fidanzato di una delle sorelle. Ma soprattutto incontra Chilly, un vecchio gitano che sembra conoscere molti dettagli del suo passato e di quello di sua nonna: la famosa ballerina di flamenco Lucía Amaya Albaycín. Davvero una strana coincidenza, ma Tiggy ha sempre avuto un intuito particolare, una connessione profonda con la natura. Questo incontro non è casuale, è parte del suo destino e, quando sarà pronta, non dovrà fare altro che seguire le indicazioni di Pa’ Salt e bussare a una porticina azzurra nel Cortijo del Aire, a Granada
Quinto Posto – Gli scomparsi di Chiardiluna – Christelle Dabos
New entry nella classifica libri di Gennaio 2019, uscito nelle librerie il 9 Gennaio, si dimostra immediatamente un successo!
Secondo volume della saga dell’Attraversaspecchi (dopo il primo, “Fidanzati dell’inverno”). Sulla gelida arca del Polo, dove Ofelia è stata sbattuta dalle Decane perché sposi suo malgrado il nobile Thorn, il caldo è soffocante. Ma è soltanto una delle illusioni provocate dalla casta dominante dell’arca, i Miraggi, in grado di produrre giungle sospese in aria, mari sconfinati all’interno di palazzi e vestiti di farfalle svolazzanti. A Città-cielo, capitale del Polo, Ofelia viene presentata al sire Faruk, il gigantesco spirito di famiglia bianco come la neve e completamente privo di memoria, che spera nelle doti di lettrice di Ofelia per svelare i misteri contenuti nel Libro, un documento enigmatico che nei secoli ha causato la pazzia o la morte degli incauti che si sono cimentati a decifrarlo. Per Ofelia è l’inizio di una serie di avventure e disavventure in cui, con il solo aiuto di una guardia del corpo invisibile, dovrà difendersi dagli attacchi a tradimento dei decaduti e dalle trappole mortali dei Miraggi. È la prima a stupirsi quando si rende conto che sta rischiando la pelle e investendo tutte le sue energie nell’indagine solo per amore di Thorn, l’uomo che credeva di odiare più di chiunque al mondo. Sennonché Thorn è scomparso.
Quarto Posto – L’Amica Geniale – Elena Ferrante
Cosa altro aggiungere?
Terzo Posto – Storia del Nuovo Cognome – Elena Ferrante
Ebbene si, ancora lei: Elena Ferrante.
Il secondo volume della saga “L’amica geniale”, occupa il gradino più basso del podio della classifica libri di Gennaio 2019.
Secondo Posto – Serotonina – Michel Houellebecq
Ulteriore conferma per il nuovo romanzo di Michel Houellebecq: una storia di depressione, di riflessione e di esistenzialismo allo stato puro.
Primo Posto – Rien ne va plus – Antonio Manzini
Al primo posto della classifica di libri di Gennaio 2019, troviamo Antonio Manzini, con un libro che non smette di stupire e di sorprendere!
Un nuovo capitolo del grande Romanzo di Rocco Schiavone, un uomo duro, ruvido, cinico ma con una umanità insospettabile, «l’amico di cui non si può più fare a meno»