Come leggere un libro intero al giorno

Come leggere un libro intero al giorno

In un precedente articolo del nostro blog, abbiamo parlato di come leggere 200 libri in un anno. Oggi vogliamo illustrarvi, invece, come leggere un libro intero al giorno.

Sembra davvero un’impresa impossibile: nell’arco della giornata sono davvero tante le cose da fare e 24 ore sembrano non bastare mai.

Premesso che, la lettura di un testo non è una gara di velocità, ma un qualcosa che deve arricchire la mente e l’anima di un essere umano, il cronista di LifeHacker, Patrick Allan, ha sviluppato una piccola formula matematica basata sui dati statistici che la scienza ci ha fornito.

Un romanzo medio si aggira tra le 60mila e le 100mila parole. La velocità media di lettura si aggira intorno le 300 parole al minuto. Se il romanzo è di 80mila parole, potresti riuscire a leggerlo in “sole” 5 ore!

Ovviamente tenendo conto di quanto detto prima, vediamo quali possono essere i consigli per ottimizzare la tua capacità di lettura.

Differenziare l’esperienza

Non tutti i libri sono uguali, non tutti i libri vanno affrontati con la stessa ottica, questa è una certezza. Per leggere un testo abbiamo bisogno di un “motivo” che può essere la crescita culturale o professionale, la voglia di imparare o semplicemente, la voglia di viaggiare con la propria mente in luoghi e avventure altrimenti impossibili, o quasi. E ogni libro ha bisogno dello stato d’animo giusto per essere letto e compreso. Quindi, consiglio numero uno:

non affrontare tutti i testi con la stessa mentalità!

La Visione Periferica

“La visione periferica è una parte della visione che risiede al di fuori del centro dello sguardo”.

In parole povere, non bisogna focalizzarsi sulle singole parole, sulle singole frasi, ma riuscire ad elaborare tutto il contesto, avendo una visione d’insieme di ciò che si sta leggendo. Un metodo che si può acquisire in un solo modo: allenamento, allenamento e ancora allenamento!

Trova il tuo ambiente ideale

Non basta saper leggere velocemente e usare la visione periferica. Tutto questo può essere vanificato da un ambiente pieno di distrazioni. Quindi una delle regole principali su come leggere un libro intero al giorno è quella di trovare il proprio angolo, il proprio spazio di lettura. Un buon metodo, se non si dispone di uno spazio del genere, può essere quello di ascoltare gli audiolibri, utili per isolarsi dal mondo esterno.

Sfrutta ogni momento

Come leggere un libro intero al giorno se hai mille cose da fare? Sfrutta ogni singolo momento libero della giornata: pausa pranzo, una fila alle poste, in metropolitana, mentre cucini o compi qualsiasi azione giornaliera. Hai dieci minuti a disposizione tra una cosa e l’altra? Leggi!

Calma e cura di se stessi

Se il tuo stato d’animo non è dei migliori, se sei attanagliato dall’ansia, questi consigli su come leggere un libro intero al giorno non ti serviranno a nulla. Inizia a trovare il tuo spazio per la lettura, magari leggendo qualche testo più “leggero”, prendi il ritmo e vedrai che riuscirai sicuramente ad arricchire la tua vita con decine e decine di testi all’anno!

 

 

 

 

Morire a Napoli - Presentazione Libro

19/03/2019

Astractura - Università Telematica Pegaso (Na)

19/03/2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *