I 10 libri più costosi della storia

I 10 libri più costosi della storia

Starete di certo pensando, leggendo il titolo dell’articolo, “ma quanto può costare un libro, anche se raro?”. La verità è che probabilmente non ne avete davvero idea e leggendo la lista dei 10 libri più costosi della storia, potreste davvero rimanerci di stucco.

In un tempo in cui il libro stampato diventa sempre più “obsoleto” (almeno per una parte di popolazione che la pensa in questo modo), possedere uno di questi dieci volumi, vorrebbe dire essere potenzialmente milionari.

10. Le fiabe di Beda il Bardo, J.K. Rowling — €3,6 milioni

Esatto, proprio lei, la creatrice di Harry Potter, che ha “stampato” soltanto 7 copie di questo libro per bambini menzionato all’interno dell’ultimo capitolo della famosa saga. La particolarità (tiratura limitatissima a parte) è che ogni copia è stata scritta e illustrata a mano dalla scrittrice in persona e decorata con argento e pietre di Luna. Sei copie sono state regalate ad amici, mentre l’ultima è stata venduta all’asta per 3,6 milioni di Euro.

9. La Bibbia di Gutenberg — €4,6 milioni

Abbiamo parlato già in diverse occasioni della Bibbia di Gutenberg, il primo libro stampato utilizzando i caratteri mobili nella storia!

Ne esistono solo 48 copie (di cui solo 31 in perfetto stato). L’ultima ad essere venduta è stata messa all’asta nel 1987 per un valore di 4,6 milioni di euro!

8. First Folio, William Shakespeare — €5,6 milioni

Tra i 10 libri più costosi della storia non poteva mancare di certo Shakespeare!

“First Folio” è una raccolta postuma di opere e, ad oggi, ne esistono 228 copie. Una di esse è stata venduta al co-fondatore di Microsoft, Paul Allen, per 5,6 milioni di euro.

7. I Racconti di Canterbury, Geoffrey Chaucer — €7 milioni

Della prima edizione di questo classico intramontabile, esistono soltanto una dozzina di copie sparse per il mondo. L’ultima ad essere venduta (da un collezionista privato), ha avuto un valore d’asta di circa 7 milioni di euro nel 1998. Pensate che l’ultimo proprietario, Earl Fizwilliam, nel lontano 1776, l’acquistò per un valore pari a 6,80 Euro!

6. Birds of America, James Audubon — €10,8 milioni

Esistono 119 copie della prima edizione di questo immenso libro. Nel 2010 un set in quattro volumi dell’opera fu venduto per 10,8 milioni di euro!

5. Rothschild Prayer Book – €12,6 milioni

Manoscritto fiammingo composto da diversi artisti intorno al 1500/1520, composto da 245 pagine. Nel 1999 fu acquistato per 12,6 milioni di euro, battendo diversi record nel settore!

4. Bay Psalm Book – €13,4 milioni

Il primo libro ad essere stampato negli Stati Uniti d’America, precisamente a Cambridge, Massachusetts, nel 1640. Ad oggi esistono soltanto una decina di copie in tutto il mondo e, nel 2013, una di queste fu venduta all’asta per 13,4 milioni di euro.

3. Vangelo di St Cuthbert – €13,4 milioni

Terzo posto del podio dei 10 libri più costosi della storia per questo vangelo tascabile (in latino) del VIII secolo. Perché tra i tanti vangeli, questo è un esemplare cosi unico (e costoso)?

Semplice, è uno dei primi esempi di rilegatura nel mondo! Ed è stato venduto per 13,4 milioni di euro nel 2012.

2. Magna Carta (esemplare originale) – €20,1 milioni

La conoscete tutti la storia della Magna Carta?

Se non ve la ricordate, vi rinfreschiamo la memoria:

“Redatta dall’Arcivescovo di Canterbury (1215) per raggiungere la pace tra l’impopolare Re Giovanni d’Inghilterra e un gruppo di baroni ribelli, garantì la tutela dei diritti della chiesa, la protezione ai baroni dalla detenzione illegale, la garanzia di una rapida giustizia e la limitazione sui pagamenti feudali alla corona”.

Nel 2007 una copia originale è stata acquistata all’asta per 20,1 milioni di euro. Si dice che l’acquirente sia David Rubenstein.

1. Il Codice Leicester, Leonardo da Vinci — €29 milioni

Al primo posto tra i 10 libri più costosi della storia, ovviamente, Leonardo da Vinci. Questo testo è tra i più famosi diari scientifici della storia e racchiude una grande varietà di argomenti, di teorie e di riflessioni, scritti a mano dal grande scienziato (anche se è riduttivo) Italiano. Chi ha acquistato il libro più costoso della storia?

La risposta è semplice, uno degli uomini più ricchi del mondo: Bill Gates.

Il fondatore di Microsoft ha acquistato il manoscritto nel 1994 per circa 29 milioni di euro!

 

Gambrinus, il caffè dei caffè - Presentazione Libro

13/12/2018

L'Arcipelago Imbriani - Presentazione Libro

13/12/2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *