Cosa succede se, in un distributore automatico, al posto delle merendine, vengono messi dei libri? Questa è la storia del primo distributore automatico di libri.
Libri al posto delle merendine, in una scuola elementare in Florida, precisamente a Umatilla.
Distributore automatico di libri in Florida
Tutto è nato da una docente che, appoggiata dalla preside della scuola, ha proposto di svuotare i distributori automatici di snack e cioccolato (almeno un distributore per il momento) e riempirli di libri. Un’idea che sembrava un azzardo ma che, dato il successo clamoroso, ha subito fatto il giro del mondo.
Come detto succede ad Umatilla in Florida:
nel distributore sono stati messi, in fase iniziale, solo libri di proprietà (o donati) alla scuola, ma dopo l’enorme successo, sono stati necessari sempre più testi, ed ecco che la bellezza e l’umanità delle persone sono uscite allo scoperto. Associazioni, imprese locali e fiere del libro hanno cominciato a donare tantissimi libri a questa meravigliosa iniziativa.
Ma come funziona questo distributore automatico di libri?
I libri all’interno costano solo 50 centesimi l’uno e fanno parte dei “Forever Books”, ovvero i libri che ogni bambino al mondo dovrebbe poter leggere almeno una volta. Ma dopo un po’ i testi hanno cominciato a diversificarsi e la scelta è divenuta sempre più ampia, anche per bambini più grandi.
L’inaugurazione di questo distributore è stata accompagnata da un bellissimo evento a cui hanno partecipato moltissime persone (tra genitori, bambini e curiosi).
Dato il grande successo di questa iniziativa, per nulla difficile da attuare, ci chiediamo se non sia ora di prendere spunto da questo genere di esperienze, per creare qualcosa di simile anche nel nostro Paese.