La biblioteca nel frigo, una storia di lettura e riciclo

La biblioteca nel frigo, una storia di lettura e riciclo

Lettura che salva la vita… e il pianeta. A Roma, un vecchio frigo abbandonato rinasce a nuova vita, diventando subito simbolo del riuso creativo e della lettura come cibo per la mente.

Si chiama FrigoBook, è una piccola biblioteca colorata a disposizione di tutti, ed è frutto di un’iniziativa più grande, nata in risposta ai continui episodi di rifiuti abbandonati impunemente lungo le strade delle città: frigoriferi, televisori, pneumatici, divani… che se ne stanno lì, sui nostri marciapiedi, che diventano discariche a cielo aperto.

Il Comitato del quartiere Vitinia, a Roma Sud, ha trovato un modo per dare nuova vita a questi rifiuti. L’idea è semplice: un vecchio frigorifero privato di alcune sue parti, viene pulito e trasformato in una biblioteca. Grazie al suo sportello è un contenitore perfetto per i libri, che restano al sicuro dalle intemperie. La mini biblioteca rimane sempre aperta all’interno di un parco per bambini, che possono prendere in prestito o lasciare libri a piacimento.

 

10 frasi per ricordare Andrea Camilleri

24/07/2019

La Napoli di Boccaccio e Fiammetta diventa un film d'animazione

24/07/2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *