Se siete amanti della letteratura e della comodità di non dover portare più libri con voi, una buona soluzione è quella di affidarsi ad una delle tante app (gratuite o a pagamento) per la lettura.
In questo articolo parleremo delle migliori App per leggere libri, questo non vuol dire scaricare illegalmente contenuti sui vostri dispositivi! Le App in questione, anche se gratuite, sono del tutto legali per due motivi:
- Dopo un certo numero di anni dalla morte dell’autore, le opere non sono più coperte dal Copyright.
- Numerosi autori o case editrici, decidono di mettere a disposizione gratuitamente le proprie opere.
Le migliori App per Leggere Libri: gratis e a pagamento
Kindle
Kindle è un’applicazione di Amazon per la lettura dei libri. Per averla bisogna accedere al proprio store (è disponibile sia su Android, che su IOS) e creare gratuitamente un account.
Su questa app sono disponibili migliaia di testi, sia a pagamento che in forma del tutto gratuita, ma attenzione!
I libri in forma gratuita non sono sempre facili da trovare. Vi potreste trovare la dicitura “0.00 con Unlimited” il che significa che il libro è gratuito, ma solo per i possessori dell’abbonamento Kindle Unlimited, che ha un costo di dieci euro mensili. Quando si sottoscrive questo abbonamento viene offerto un mese gratuito di prova che vi consentirà di scaricare gratuitamente testi per trenta giorni, a costo zero.
Alla fine del periodo di prova starà a voi decidere se sottoscrivere l’abbonamento mensile o rinunciare.
Google Play Libri
Una delle migliori app per leggere libri gratis, se non la migliore. L’app made in Google, è disponibile sia per Android che IOS ed è scaricabile cliccando qui. Tutto quello che vi occorre è avere un account Google.
Nell’app troverete varie sezioni: e-book, audiolibri, più venduti, occasioni, etc. L’ultima di queste sezioni, un po’ nascosta, è “gratis”. In questa sezione sono presenti migliaia di testi da poter scaricare gratuitamente e da poter leggere anche in modalità offline.
Kobo – Migliori App per leggere libri
Non è ancora molto nota in Italia, ma offre un buon numero di libri gratuiti. Si può utilizzare tramite la registrazione al portale, oppure utilizzando l’account di Facebook o quello di Google.
Per cercare i testi gratuiti basterà scrivere “gratis” all’interno del motore di ricerca interno dell’app.
Passiamo ora alle migliori app per leggere libri solo ed esclusivamente in forma gratuita!
WhatPad
Offre circa tre miliardi di libri gratis in trenta lingue diverse. È una community enorme di scrittori e lettori, con un gran numero di libri aggiunti ogni mese, anche se si tratta, per la maggior parte dei testi, di scrittori emergenti. Una volta scaricata l’app, bisognerà registrarsi con la propria e-mail o con l’account Facebook. Unica “scocciatura”, alla prima apertura dell’app sarà obbligatorio scaricare tre libri suggeriti dall’applicazione (ma che potrete eliminare immediatamente).
Oltre la lettura gratuita dei testi, se siete autori, WhatPad vi permette anche di avere uno spazio in cui scrivere.
GuteBook
Ultima tra le migliori app per leggere libri è Gutebook che propone un’ampia scelta di libri gratuiti che non sono più coperti dal diritto d’autore. Quindi se siete amanti dei grandi classici, questa è l’app che fa per voi. L’app offre la possibilità di leggere i libri sia online, che scaricarli sul dispositivo per la modalità offline.