Leggere i classici ai piccoli pazienti: l’idea di un pediatra

Leggere i classici ai piccoli pazienti: l’idea di un pediatra

Arriva dalla Puglia una storia che ha toccato il cuore e la sensibilità di molte persone:

un pediatra che legge i classici della letteratura ai suoi piccoli pazienti.

Il dottore in questione è Rocco Saldutti e lavora in Puglia, precisamente ad Acquaviva delle Fonti e ha deciso di trasformare, per due volte a settimana, il suo ambulatorio in un piccolo “club letterario” per i pazienti ricoverati, ma anche per chiunque voglia partecipare a questa bellissima iniziativa.

Chiunque può proporsi come lettore: medici, genitori, bambini più grandi, ma anche quelli più piccoli, fino ad amici e parenti, tutti invitati ma, con un’unica regola da rispettare, senza nessuna eccezione.

L’unica regola è la seguente: sono assolutamente vietati smartphone e tablet nell’ora di lettura sia per i piccoli, che per i grandi!

Leggere i classici ai bambini: come è nata l’idea

Come già detto, gli incontri, si svolgono due volte a settimana e sono suddivisi per fasce d’età. L’iniziativa è nata con lo scopo di stare a contatto il più possibile con i piccoli pazienti per osservarli in maniera più diretta, conoscerli meglio e capire eventuali problemi relazionali o di altra natura. Lo scopo del pediatra è quello di insegnare loro come affrontare il mondo, in un’intervista a Repubblica ha dichiarato:

c’è molto disagio psicofisico nei bambini, e sviluppare il loro spirito critico è fondamentale non solo per il successo scolastico, ma anche per la costruzione del futuro.

 

Gli incontri si svolgono dunque due volte a settimana, tra le 19:15 e le 20:15 con i genitori che hanno creato una vera e propria associazione per raccogliere libri e portare al meglio avanti l’iniziativa, “Associazione culturale, Il circolo del grillo parlante”

 

Il fioraio che regala libri a Napoli

28/02/2019

La Mafia è Buona - Presentazione alla CGIL

28/02/2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *