Manca davvero poco al Natale e se sei finito su questo articolo, magari, sei una di quelle persone che aspettano l’ultimo minuto per fare i regali, ma non tutto è perduto!
Un libro è sempre qualcosa di bello da donare a una persona e come idea “last minute” è perfetta!
Di seguito una lista di libri da regalare a Natale 2018, in base alle classifiche di vendita redatte negli ultimi mesi.
L’Amica Geniale – Elena Ferrante
Un romanzo edito nel 2011, ma che è tornato incredibilmente in classifica (anche nei primi posti), grazie alla serie Tv in programmazione sulla Rai.
La storia di due amiche che attraversano insieme le varie fasi della propria vita con lo scenario di un’Italia che cambia, anno dopo anno, decennio dopo decennio.
M. Il figlio del secolo – Antonio Scurati
Un libro che ci riporta agli anni più tetri della storia recente italiana e che ha riscosso un notevole successo di critica e di vendite:
“Benito Mussolini, ex leader socialista cacciato dal partito, agitatore politico indefesso e direttore di un piccolo giornale di opposizione, è un personaggio da romanzo. Sarebbe un personaggio da romanzo, se non fosse l’uomo che più d’ogni altro ha marchiato a sangue la realtà, il corpo dell’Italia, nella storia e nella cronaca, nella tragedia e nella farsa.”
M. Il figlio del Secolo su Amazon
The Game – Alessandro Baricco
Ogni volta che Alessandro Baricco pubblica un romanzo, c’è sempre da aspettarsi qualcosa di imprevedibile e diverso dall’opera precedente.
Un libro da subito balzato in testa alle classifiche di vendita.
“Quella che stiamo vivendo non è solo una rivoluzione tecnologica fatta di nuovi oggetti, ma il risultato di un’insurrezione mentale. Chi l’ha innescata – dai pionieri di Internet all’inventore dell’iPhone – non aveva in mente un progetto preciso se non questo, affascinante e selvaggio: rendere impossibile la ripetizione di una tragedia come quella del Novecento.”
Un Capitano – Francesco Totti e Paolo Condò
Per gli amanti del calcio, qualsiasi sia la fede calcistica, questo è in assoluto il libro da regalare a Natale 2018.
La storia di uno dei simboli del calcio italiano, scritta a quattro mani con il giornalista Paolo Condò.
Dall’infanzia, ai primi allenamenti, ai successi con la sua unica squadra, la Roma, alla storia d’amore con Ilary. Il Capitano ripercorre la sua incredibile carriera in maglia giallo-rossa.
Francesco Totti, un Capitano su Amazon
La ragazza con la Leica, Helena Janeczek
La storia della prima fotografa morta su di un campo di battaglia, Gerda Taro. Un romanzo pluripremiato (tra i tanti premi anche il Premio Strega 2018), adatto a chi ama le biografie importanti!
Tra i libri tra regalare a Natale 2018 è sicuramente tra i più interessanti e adatti a tutti i gusti!
La ragazza con la Leica su Amazon
Libri da Regalare a Natale 2018: la scelta di Rogiosi Editore
Questa è una piccola selezione di libri da regalare a Natale 2018 editi da Rogiosi Editore!
Sono tutti disponibili sul nostro store digitale e facilmente acquistabili con pochi click (basta cliccare sul titolo)
La Mafia è Buona! di Catello Maresca e Paolo Chiariello
“La mafia investe miliardi di euro nell’economia legale; entra nella grande finanza, scala gruppi industriali, piazza suoi uomini e donne in Consigli d’amministrazione di holding imprenditoriali globali che fanno affari nei cinque continenti. La mafia è più forte e si sente forte là dove non la si percepisce come un pericolo, dove è riuscita a mimetizzarsi, dove ha stabilito rapporti pacifici di convivenza e connivenza con istituzioni e cittadini. La mafia è un cancro che è dentro di noi, che ci divora. Se lo sradichiamo solo con l’arresto dei boss, dei picciotti, dei corrotti, il cancro si ripresenta e continua a scavare dentro la nostra società. La mafia sarà sconfitta quando decideremo che è una organizzazione criminale eversiva che mina dalle fondamenta il nostro Stato, ci ruba il futuro. La mafia non uccide solo d’estate. La mafia ci uccide tutti i giorni, sporcando il nostro passato, sfruttandoci nel presente, privandoci del futuro. In questo libro proviamo a spiegare perché la mafia non è stata sconfitta e perché la parola mafia è sparita da anni dall’Agenda politica del Paese.”
Sei libri, sei focus su personaggi e momenti storici della cultura partenopea degli ultimi due secoli.
Una serie di libri da regalare a Natale 2018 per chi ama la cultura e la storia napoletana!
Il Gambrinus, il caffè dei caffè
Il Gran Caffè Gambrinus è l’unico dei Caffè storici partenopei ancora in attività; situato nella centralissima piazza Trieste e Trento, è oggi un punto di riferimento anche per la vita sociale e culturale della città. In questo volume ne viene presentata la storia, partendo dal cosiddetto “Caffè delle sette porte” del 1860, passando per l’epoca d’oro della Belle époque e per la triste vicenda della chiusura durante il ventennio fascista; seguono anni travagliati, fino al 1973, l’anno della svolta, quando ha inizio con la famiglia Sergio – quella degli attuali proprietari – la rinascita. Il Gambrinus viene raccontato come salotto letterario della città, di cui si descrivono le opere d’arte che arricchiscono le sale, dove illustri personaggi si sono avvicendati negli anni, e ai cui tavolini sono state composte celebri canzoni. Il volume – corredato da numerose immagini fotografiche e da riproduzioni dei dipinti che vi si possono ammirare – si sofferma anche sui segreti del caffè napoletano, e sui classici della pasticceria e gelateria partenopea, concludendosi con la narrazione di una serie di gustosi aneddoti.