Una bellissima iniziativa da parte di due amici e colleghi di Messina che salvano i libri dal macero per donarli a una biblioteca e fargli avere una seconda vita.
Pare che sia pratica abbastanza nota buttare libri nella spazzatura (almeno quelli vecchi che proprio non riescono a trovare una collocazione). A Messina, due addetti alla nettezza urbana, hanno deciso di salvarli dal macero e dare loro “una seconda chance”. Pian piano, questi volumi dimenticati hanno costruito una nuova biblioteca, completamente gratuita, per tutti i cittadini.
I due eroi sono Carmelo Spadaro e Francesco Carpenzano che nell’ultimo anno, in modo del tutto gratuito e volontario, hanno prelevato da una quantità enorme di materiale destinato al macero, i volumi in uno stato accettabile. Sempre i due colleghi, hanno costruito una biblioteca aperta a tutti, riciclando scaffali e librerie destinate allo smaltimento, a cui tutti possono avere accesso gratuitamente.
La biblioteca è stata costruita proprio all’ingresso dell’isola ecologica e sta attirando l’attenzione di moltissime persone in città!