NapoliCittàLibro tra i più importanti festival europei dedicati ai libri

NapoliCittàLibro tra i più importanti festival europei dedicati ai libri

La cultura come “porto”, il luogo sicuro dove fare approdo, è stato il tema portante della seconda edizione di NapoliCittàLibro. Oggi, a partire da quello stesso “porto”, il salone del libro e dell’editoria di Napoli nato dal sogno di tre editori partenopei, si apre all’Europa, entrando a far parte del circuito “Aldus. European bookfairs network”, che raccoglie e promuove i più importanti festival europei dedicati ai libri.

L’inserimento di NapoliCittàLibro nella rete Aldus rappresenta un traguardo prestigioso e un grande riconoscimento a un lavoro svolto con cura e passione dagli editori Rosario Bianco (Rogiosi editore), Diego Guida (Guida editori), Alessandro Polidoro (Alessandro Polidoro Editore) e da Antonio Parlati, presidente della sezione “Editoria, Cultura e Spettacolo” dell’Unione Industriali di Napoli, riuniti nell’associazione Liber@Arte.

Nella rete Aldus ci sono Antwerp Book Fair, Bologna Children’s Book Fair, Bookfest (Romania), Frankfurt Buchmesse, Bokmässan (Göteborg – Scandinavia), Liber 17 (Madrid e Barcellona), Lisbon Book Fair, Feria del Libro (Madrid), Latvijas Grāmatu izstāde (Riga – Lettonia), Più libri Più liberi (Roma), SIBF Sofia International Book Fair, Tempo di Libri (Milano), The London Book Fair, Thessaloniki Book Fair (Salonicco – Grecia), Buch Wien (Vienna), Vilnius Book Fair (Lituania).

www.napolicittalibro.it 

"Napoli mommò" al Caffè Gambrinus

12/06/2019

Il Giro del Mondo in 40 Napoli al Museo del Corallo

12/06/2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *