Il Giro del Mondo in 40 Napoli al Museo del Corallo

Il Giro del Mondo in 40 Napoli al Museo del Corallo

Sabato 22 giugno, alle 17.30, il Museo del Corallo – Casa Ascione, nella Galleria Umberto I a Napoli, ospita la presentazione del libro “Il giro del mondo in 40 Napoli” (Rogiosi Editore) di Michelangelo Iossa. Sarà consentito l’accesso esclusivamente alle prime 50 prenotazioni. Per prenotare: 081 5518735.

IL LIBRO
Il libro accompagna il lettore in un lungo viaggio attraverso i continenti, che si apre con la Napoli dello Stato di New York e che si conclude, inevitabilmente, con la più celebre delle Napoli del mondo. Unità di misura dell’intero percorso, il capoluogo partenopeo è, per notorietà, estensione, popolazione ed esposizione mediatica, la più vistosa dalle sue trentanove cugine, attraversate nelle pagine di questo libro-viaggio. Naples, Neapolis, Nabeul, Napoli, Nauplia, Neopolis o Neapoli sono i nomi delle quaranta Napoli scelte per questo itinerario, e certamente nel mondo si nasconderanno altri luoghi con lo stesso nome: gli USA e la Grecia, con le loro Naples e Neapolis, fanno la parte del leone mettendo in campo oltre venti luoghi differenti. Ma il Brasile, il Gambia, la Crimea e le Neapolis italiane in Sardegna, Puglia e Sicilia offrono squarci di assoluta bellezza.
Napoli è una e multipla: non solo sfogliatelle e mandolini ma anche rodeo texano, ouzo ateniese, carnevale brasiliano, malvasia greco-veneziana, testimonianze dei nativi americani, prelibatezze siciliane e pugliesi, villaggi africani e smart city cipriote. Tutto si nasconde e si svela nel nome di Napoli, a ogni latitudine. Napoli è un piano inclinato e tutto viene necessariamente risucchiato in questa città, un po’ lazzara e un po’ felice. Che è in compagnia di altre trentanove omonime.

Disponibile on line >>> https://bit.ly/2KlIztg

Evento Facebook >>> https://bit.ly/2MQ0JFR

NapoliCittàLibro tra i più importanti festival europei dedicati ai libri

15/06/2019

Arte, pugnale e potere alla Libreria Colonnese

15/06/2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *