l’abbiccì ragionato di una persona perbene
«Non datemi consigli: so di sbagliare da me» sentenziava Pitigrilli.
Più che un aforisma, sembra un adeguato epitaffio per un uomo sazio, che ha vissuto intensamente la propria vita. La costumanza manca ed è manchevole in un’epoca in cui sappiamo tutto prima e oramai quasi tutto è inutile.
Essere perbene serve ancora? A chi? Ne vale la pena!?
L’abbecedario va oltre i dubbi e le certezze, non dà consigli né ricette, elenca in maniera elementare l’idea-sogno di come sarebbe bello se tutti fossimo più gentili, più disponibili, più aperti e meno contro tutti; se tutti fossimo solo delle brave persone. Così, semplicemente!!
L’Abbecedario costumato è un viaggio tra i significati di parole che potrebbero aiutarci a vivere meglio se le tenessimo maggiormente in conto, da affabilità a cosmopolitismo, da eleganza a gusto, da identità a lealtà. Un viaggio che si manifesta attraverso riflessioni brevi ed essenziali.
Peso | 100 g |
---|---|
Dimensioni | 11 × 16 cm |
Allestimento | Brossura |
Formato | 12×16 |
Pagine | 72 |
Lingua | Italiano |
ISBN Cartaceo | 978-88-6950-342-9 |
Anno | 2019 |
Autore |
Avallone Mario |
LIBRI CONSIGLIATI