In letteratura vi sono i lunghi ragionamenti che convincono o meno, vi è il fluire di discorsi articolati che affascinano, vi è il brusio inarticolato che forma il pensiero comune e poi vi sono loro, brevi folgorazioni, intuizioni che riassumono il discorso, che sintetizzano un ragionamento, che articolano il pensiero comune, ossia gli aforismi, i detti famosi, le frasi celebri, pronunciati in momenti particolari, meditati nella solitudine di uno studio o elaborati in risposta a un problema reale o immaginati in un contesto di particolare felicità o magari di profonda delusione o tristezza. In questo volume una raccolta di aforismi e scritti brevi riportati in ordine cronologico, al fine di cogliere l’evoluzione del pensiero su ciascun tema nel corso dei secoli. Tutti gli scritti inediti, per lo più raccolti nell’ultimo capitolo, e le introduzioni ai singoli capitoli sono dell’autore, Gennaro D’Amato.
Peso | 312 g |
---|---|
ISBN | 978-88-88688-79-4 |
Pagine | 160 |
Anno | 2012 |
Formato | 15×21 |
Allestimento | Brossura |
Lingua | Italiano |
Autore |
D'Amato Gennaro |
LIBRI CONSIGLIATI