di Biagio D’Aniello e Daniela Mazzoli
In natura maschi e femmine sono in competizione tra loro, cercano di scaricare il più possibile il peso della riproduzione sull’altro e nello stesso tempo di avere quanti più figli possibile. Non si può scherzare molto: se si prova a fare troppo i furbi si ottiene un grande vantaggio lavorando di meno, ma si patisce anche uno scarso risultato riguardo al numero di figli. Chi vince dunque in questa battaglia? A volte i maschi e a volte le femmine? Chi corre maggiori rischi in natura? Queste sono le domande a cui i curatori cercano di dare risposta in questa pubblicazione
Peso | 200 g |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 × 0,7 cm |
Allestimento | Brossura |
Formato | 17×24 |
Pagine | 160 |
Lingua | Italiano |
ISBN Cartaceo | 978-88-6950-500-3 |
Anno | 2022 |
LIBRI CONSIGLIATI