Cosa precede il momento della pensione, ben triste, per un giudice da sempre schierato in prima linea? L’autore in queste pagine narra i tratti salienti della sua vita di uomo e magistrato. Il resoconto dell’adolescenza, vissuta nella cornice di tempestosi tempi di guerra, e poi lo sviluppo singolare e, in certi periodi, molto pericoloso della sua attività giudiziaria, danno vita non a una comune autobiografia, ma a un vero avvincente romanzo. Lontani eventi storici del Paese stupiranno i lettori più giovani, suscitando forti emozioni in chi li ha vissuti; uno spaccato di grande interesse sul Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – impegnato nella lotta alla criminalità organizzata; episodi di vita giudiziaria conclusisi in maniera imprevedibile – pur di far coincidere l’astrattezza delle norme con i valori umani; richiami dalla forte valenza storica ed emozionale – come il tentativo, purtroppo infruttuoso, del salvataggio della flotta Lauro – guidano l’alternarsi di vicende tali da apparire fantasiose, episodi drammatici, e altri che, anche per l’arguta narrazione, provocano schietto divertimento. Si sbaglierebbe però chi pensasse che il romanzo narri solo vicende giudiziarie: una delicata storia d’amore del giovane magistrato affascina, apparendo tanto romantica da sembrare persino inverosimile al lettore moderno.
Peso | 280 g |
---|---|
ISBN Ebook | 978-88-6950-210-1 |
ISBN Cartaceo | 978-88-6950-173-9 |
Pagine | 152 |
Anno | 2016 |
Formato | 13×21 |
Allestimento | Brossura |
Formato | Cartaceo, E-Book |
Lingua | Italiano |
Autore |
Mazzocca Domenico |
LIBRI CONSIGLIATI