Fiabe@favole.it ha l’obiettivo di arricchire il vissuto dei ragazzi attraverso un allenamento al fare e all’immaginare, ad accettare la parzialità della propria verità, mai totalizzante, mai assoluta, mai esclusiva, mai definitiva. Alla base vi è un presupposto fondamentale: trasformare la scuola da luogo dove si esercita esclusivamente una riflessione intellettuale di secondo grado, fondata sul solo libro, sulla parola scritta, inun luogo dove tutti gli aspetti dell’esperienza umana, e quindi il fare e l’agire consapevole, diventano fini autonomi dell’azione educativa scolastica. Il libro comprende fiabe e favole tratte da un vasto repertorio che spazia nei secoli e nelle diverse culture. Ogni testo è corredato da una scheda didattica con una serie di attività su vari piani: dall’analisi alla produzione, alla riflessione sulla lingua, al laboratorio di scrittura creativa, alla costruzione di percorsi didattici interdisciplinari. Le proposte non seguono una rigida sequenzialità ma risultano innovative perché articolate in modo diversificato sulla base di quella concezione dell’apprendimentounitario che si fonda sul principio dell’ologramma e della personalizzazione. Ognuna di esse si pone degli obiettivi specifici di apprendimento che rimandano sempre a tutti gli altri, in una dimensione inter e ransdisciplinare.
Peso | 171 g |
---|---|
ISBN | 978-88-88688-34-3 |
Pagine | 96 |
Anno | 2005 |
Formato | 15×21 |
Allestimento | Brossura |
Lingua | Italiano |
Autore |
Bonanno Rosaria, Orabona Angela, Principe Anna |
LIBRI CONSIGLIATI