di Antonella Ferraro, Anna Maurodinoia e Gavino Nuzzo
Convenzionalmente le amministrazioni pubbliche appartengono all’ambito delle discipline giuridiche o dell’economia politica. In passato era inconcepibile anche soltanto pensare di applicare le linee guida appartenenti alle aziende private alla pubblica amministrazione. Tale argomento ha dato il via a numerosi dibattiti e alla conseguente presenza d’innumerevoli opinioni di solito contrastanti. Odiernamente vi sono figure miranti alla gestione in qualsiasi organizzazione, sia essa privata o pubblica, proiettata al profitto o senza scopo di lucro. Tutto ciò ci consente di elaborare delle riflessioni culturali da una parte, costringendoci, quasi, a rivisitare la definizione di management, dall’altra. Sia le innumerevoli e innovative riforme appartenenti agli anni ’90 del secolo scorso, sia le più recenti introduzioni quali la Riforma Brunetta (2009) e la Riforma Madia (2015) hanno comportato un radicale e significativo allontanamento dal quadro normativo e dall’orientamento culturale appartenente alla tradizione. Orbene, con la presente Opera gli Autori vogliono sottoporre a sottile analisi temi particolarmente convulsi dell’economia, in particolare la trattazione spazia dal welfare state al new public management, per poi affrontare il delicatissimo tema del principio di trasparenza e il ruolo del responsabile della prevenzione della corruzione. Il testo, in particolare, affronta lo studio dei fattori fondamentali della strategia aziendale, precisamente la figura chiave del manager e i processi decisionali che orbitano attorno a tale figura. Il testo rappresenta un’autentica bussola per gli operatori del settore al fine di dare loro i giusti orientamenti nella, non poco complessa, disciplina del management estremamente diffusa in molteplici ambiti e settori pubblici.
Peso | 150 g |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 × 016 cm |
Allestimento | Brossura |
Formato | 17×24 |
Pagine | 120 |
Lingua | Italiano |
ISBN Cartaceo | 978-88-6950-358-0 |
Anno | 2020 |
Autore |
Ferraro Antonella, Maurodinoia Anna, Nuzzo Gavino |
LIBRI CONSIGLIATI