Il tempo che si ferma e il mondo che finisce in una situazione di stallo. È la cronaca di una strana primavera, dell’anno 2020. Nel periodo in cui la pandemia causata dal Covid-19 ha costretto quasi la totalità della popolazione italiana a rinchiudersi in casa per ridurre i rischi da contagio, restavano pochissime vie di uscita all’immobilismo, fragili contromosse alla paura. Una di queste era l’evasione, quantomeno mentale, sulle ali della fantasia. Tramite una raccolta effettuata attraverso i social network, la Rogiosi Editore ha dato la possibilità a tanti lettori di esprimersi in questo tempo fermo, attraverso un racconto a tema libero. La partecipazione è stata tanta, di adulti e bambini, così quanto lo era la voglia di rinascere, di tornare ad un tempo in movimento.
Il tempo fermo – racconti da casa, primavera 2020 è la testimonianza di un periodo difficile visto dagli occhi, e dalle penne, delle persone che hanno visto il loro tempo mutare radicalmente e che hanno trovato anche nella scrittura e nella fantasia la forza di andare avanti e di non restare immobili.
racconti di:
Alessandra Artale – Andrea Salati – Anna Stromillo – Antonello Bombagi – Carla Reschia – Carmine Ferraro – Claudio Inverno Occhipinti – Donato Liotto – Elide Apice – Elisabetta Masso – Enrico Scala – Fabio Ponti – Francesca Villani – Gaetano Ferrara – Gaspare Natale – Gianluigi Infante – Gianpaola Costabile – Giorgia Gallo – Giovanni Canestrelli – Giovanni Iodice – Giuseppe Sorrentino – Giuseppina Michelino – Isabella Scala – Laura Ravone – Loredana Troise – Marco Cefis – Maria Gargotta – Mario Volpe – Michele Vaccaro – Nunzia Caricchio – Olimpia De Angelis – Pierluigi Miraglia – Pina Strazzullo – Raffaella Micillo – Roberta Galeano – Sergio Stimolo – Sofia Ferrazzani
Peso | 200 g |
---|---|
Dimensioni | 13 × 21 cm |
Allestimento | Brossura |
Formato | 13×21 |
Pagine | 304 |
Lingua | Italiano |
ISBN Cartaceo | 978-88-6950-432-7 |
Anno | 2020 |
Autore |
AAVV |
LIBRI CONSIGLIATI