Il testo analizza le tecniche adoperate più di frequente per il trattamento dei rifiuti solidi urbani, fornendo indicazioni per le modalità di progettazione e di esercizio degli impianti in cui tale trattamento si sviluppa, ed illustrando nel dettaglio i processi fisici, chimici e biologici che negli impianti hanno luogo. Come tale il testo si configura al contempo come un utile strumento didattico per gli allievi dei corsi di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale, e come manuale di consultazione per gli operatori del settore.
Dopo una rapida descrizione delle principali caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti vengono presi in considerazione innanzitutto gli impianti di selezione, ovvero quelle tipologie impiantistiche in cui si prevede una separazione di classi merceologiche omogenee di rifiuti, al fine di consentire il recupero di materie seconde, produrre Combustibile Solido Secondario, o facilitare le operazioni di stabilizzazione degli scarti organici.
Si passa poi ad analizzare gli impianti basati su processi biologici aerobici ed anaerobici, dando particolare enfasi agli impianti di compostaggio, che consentono la valorizzazione dei rifiuti biodegradabili attraverso la produzione di un ammendante umificato da adoperare in agricoltura. In successione vengono illustrati gli impianti che permettono la produzione di energia attraverso un trattamento termico dei rifiuti, ovvero gli impianti di incenerimento, gassificazione e pirolisi, generalmente indicati come impianti di termovalorizzazione. Accanto all’analisi degli impianti viene dato largo spazio al trattamento degli effluenti gassosi che da essi vengono prodotti, al fini di limitare i fenomeni di inquinamento atmosferico.
Infine vengono introdotte e descritte le discariche controllate come soluzione di smaltimento ultimo delle frazioni dei rifiuti non diversamente valorizzabili.
Peso | 590 g |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 cm |
Allestimento | Brossura |
Formato | 17×24 |
Pagine | 336 |
Lingua | Italiano |
ISBN Cartaceo | 978-88-6950-388-7 |
Anno | 2019 |
LIBRI CONSIGLIATI