Un fotografo ed un giornalista narrano le scale di Napoli. Nasce un prezioso volume, un vero e proprio catalogo che contiene circa trecento fotografie della città obliqua realizzate dalla sapiente arte fotografica di Cesare Purini e commentate da un profondo conoscitore di Partenope come il giornalistae scrittore Giovanni Leone, proposte in ordine di quartiere e di via. È il fiore all’occhiello della collana I preziosi della Rogiosi Editore. Nelle oltre 250 pagine, presentate anche nella versione inglese, si scoprono i percorsi in salita, spesso aspetti sconosciuti agli stessi figli di Partenope. Le scale di Napoli rappresentano un patrimonio senza eguali. Tagliano il territorio, si abbarbicano ai costoni, allaroccia. Diventano cantastorie e guide, ma anchesegno di trascuratezza e abbandono. Ovunque, nei quartieri napoletani, si trovano le preziose salitee discese per congiungere, unire, abbracciare. Lastoria di queste rampe è legata in gran parte alle espansioni extra moenia del XVI secolo, quando si avverta la necessità di percorsi pedonali che congiungessero le colline con la costa. Il più delle volte sono nati grazie all’interramento di torrenti o sorgenti, che un tempo scorrevano appena fuori le mura cittadine. Ma i preziosi percorsi furono realizzati soprattutto per collegare le periferiche costruzioni religiose, dal terreno allo spirituale. Nel tracciato storico, rappresentano le più antiche strade di collegamento extraurbano, veri e propri capolavori urbanistici.
Peso | 1763 g |
---|---|
ISBN | 978-88-88688-45-9 |
Pagine | 254 |
Anno | 2012 |
Formato | 25×31 |
Allestimento | Cartonato |
Lingua | Italiano |
Autore |
Cesare Purini, Leone Giovanni |
LIBRI CONSIGLIATI