L’Alce nasce nel 1939 e nel 1943 venne lanciata la versione modificata Moto Guzzi Superalce. Nel processo di motorizzazione dell’Arma, la motocicletta ebbe presto larga utilizzazione.Essa fu assegnata in dotazione all’Esercito Italiano, e quindi all’Arma dei Carabinieri, agli inizi del 1900. Durante il secondo conflitto mondiale l’Arma adottò le Moto Guzzi 500 Alce e Moto Guzzi 500 Superalce, che rimasero in servizio, ufficialmente, fino al 1957 ma ancora in uso a molti reparti dei carabinieri (ed io lo ricordo bene) fino ai primi anni ’60. La verde Superalce, titolo che ho voluto dare a questa mia raccolta di scritti, nasce da un netto ricordo della mia infanzia trascorsa in un remoto angolo di Sicilia. All’epoca abitavo a Marinella di Selinunte, una frazione di Castelvetrano, nel trapanese, dove frequentavo la prima elementare e dove mio padre prestava servizio come carabiniere.
Leggi qui un’anteprima.