include libro con 76 schede didattiche
Max è un bimbo di circa dodici anni e ha il dono di avere un cuore di acciaio temprato.
L’azione si svolge in un’isola dell’emisfero australe dove Max è destinato da grande a fare il guardiano del faro per tradizione di famiglia. Il suo senso di giustizia e la sua dedizione lo portano ad una precoce fine violenta, ma la forza di volontà di Max è più forte della morte e il bimbo ritorna vivo e in azione per amore della sua Sunshine che avrà presto bisogno del suo aiuto. È un romanzo di formazione scritto espressamente per la lettura ad alta voce di un nonno ai nipoti, del babbo o della mamma ai propri figli, oppure, il che è quasi lo stesso, per la lettura dell’insegnante ai propri allievi.
Strano apologo per ragazzi (solo per ragazzi?) racconta l’amore che accomuna il mondo umano a quello vegetale, anzi il legame inscindibile fra noi esseri umani e la natura di cui facciamo parte… e molto di più. Un ‘Pinocchio al rovescio’ che sorprende e commuove.
È stato testato, nell’ambito dell’ora di narrativa, con buon successo e gradimento in una scuola napoletana con platea di ragazzi anche ‘particolarmente deprivati’ avidi di commozione, sentimento assai raro nelle loro vite difficili. Questo romanzo, sottoposto al giudizio delle scolaresche senesi, è entrato nella cinquina dei finalisti al Premio Letterario Città di Siena 2019, meritando infine la menzione d’onore della giuria.
Peso | 320 g |
---|---|
Dimensioni | 15 × 21 × 1,5 cm |
Allestimento | Brossura |
Formato | 15×21 |
Pagine | 136+76 |
Lingua | Italiano |
ISBN Cartaceo | 978-88-6950-461-7 |
Anno | 2020 |
Autore |
Costa Ottavio |
LIBRI CONSIGLIATI