Tre straordinari protagonisti della Storia, tre ambasciatori della Cultura, tre figure che tra il XVI e il XVIII secolo hanno intrecciato la loro vita con quella di Napoli, la grande capitale che ha fatto da sfondo alle loro vicende personali e professionali. Un grande musicista e un eccelso madrigalista, il Principe Carlo Gesualdo da Venosa, e l’assassinio della sua bellissima moglie Maria d’Avalos; il pittore Michelangelo Merisi da Caravaggio e il tormento tra le luci e le ombre che diverranno protagoniste dei suoi capolavori; la febbrile sete di ricerca del VII Principe di Sansevero, Raimondo de Sangro: per la prima volta in un unico volume, Ilio Stellato e Maurizio Merolla raccolgono le vicende che sono al centro della prima trilogia di MILLARCUM. Il volume è arricchito dai contributi narranti del giornalista e scrittore Michelangelo Iossa e dalle splendide fotografie di Stefano Wurzburger. Un progetto ampio e ricchissimo, frutto di un viaggio alla ricerca di eventi, volti e percorsi esistenziali che hanno contribuito a costruire una città Napoli unica al mondo, sospesa tra mito, leggenda e realtà. Sotto la direzione artistica e la regia di Maurizio Merolla, il progetto Millarcum, sin dagli anni Novanta, ha voluto fortemente celebrare la memoria e le memorie di Napoli, con l’obiettivo di portare in scena i tre testi nei luoghi-simbolo del capoluogo partenopeo, valorizzandone l’impatto evocativo e contemporaneamente potenziando l’effetto dei testi di Stellato e Merolla.
Peso | 300 g |
---|---|
ISBN Ebook | 978-88-6950-211-8 |
ISBN Cartaceo | 978-88-6950-154-8 |
Pagine | 144 |
Anno | 2016 |
Formato | 15×21 |
Allestimento | Brossura |
Formato | Cartaceo, E-Book |
Lingua | Italiano |
Autore |
Stellato Merolla |
LIBRI CONSIGLIATI