L’immagine di Napoli e’ legata anche al mare e in particolare al Lungomare: quella striscia di terra che unisce Posillipo e il Porto e che affascina da secoli perch e’ offre uno degli scorci piu’ famosi al mondo. IlLungomare di Napoli non e’ solo mare, pero’. E’ anche un incrocio irripetibile di cultura e natura, di storia e popolo, di sole e luna. Dal misterioso Palazzo Donn’Anna, che e’ gia’ Posillipo, fino al Molosiglio dei circoli edelle barche, la passeggiata a mare e’ un percorso urbano che regala prospettive seducenti che catturano l’obiettivo e l’occhio. Raccontarlo con le parole puo’ essere un esercizio parziale, cosa’ il volumePasseggiata sul lungomare di Napoli al racconto che unisce Virgilio e il venditore di cozze e di taralli, affianca un lussuoso grand tour fotografico con gli scatti professionali e artistici di Sergio Siano, quelli naife fulminanti realizzati con lo smartphone da Stefania Fiscone, e quelli amatoriali e sensazionali di Eliana De Marco. Costeggiare il mare si trasforma cosa’ in un viaggio nell’anima piu’ segreta di Napoli, quella che laluce sembra illuminare, ma che invece nasconde.
Peso | 500 g |
---|---|
ISBN | 978-88-6950-045-9 |
Pagine | 176 |
Anno | 2015 |
Formato | 26×26 |
Allestimento | Brossura |
Lingua | Italiano |
Autore |
Treccagnoli Pietro |
LIBRI CONSIGLIATI