Progetto Itaca Napoli è nata nel 2014 con l’intento di attivare progetti di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione, rivolti a persone affette da disturbi della Salute Mentale, e iniziative di sostegno alle famiglie.
Frutto di una sinergia con la Fondazione Progetto Itaca, nata a Milano nel 1999, oggi presente in varie città italiane, l’Associazione sostiene le persone in difficoltà, affiancandole nel percorso di diagnosi, cura e riabilitazione, informando sulle possibilità di affrontare, gestire e superare la malattia mentale.
Perno centrale è il Club Itaca Napoli, attivo ormai da 7 anni, un vero e proprio centro per il reinserimento sociale a tutto tondo di persone con una storia di malattia mentale che si trovano in una fase “compensata” della propria patologia.
Secondo le regole del modello “Clubhouse”, il Club accoglie persone con una storia di disagio psichico, proponendo loro una serie di attività utili al recupero dell’autostima, dell’inclusione sociale e dell’autonomia socio-lavorativa.
Progetto Itaca Napoli, con l’esperienza del pioniere e muovendosi già da anni nel settore, mette in campo azioni e strategie utili a contrastare lo stigma, per proporre una nuova visione della malattia mentale.
Peso | 200 g |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 cm |
Allestimento | Brossura |
Formato | 15×21 |
Pagine | 104 |
Lingua | Italiano |
ISBN Cartaceo | 978-88-6950-536-2 |
Anno | 2023 |
Autore |
Progetto ITACA |
LIBRI CONSIGLIATI