Il volume raccoglie venti brevi racconti di venti ragazzi di liceo, il prodotto di quaranta giovani mani che si intrecciano per costruire storie, nelle quali emergono le idee e le passioni di ciascuno, e di ciascuno l’inconfondibile stile. Tra compiti in classe, attività sportive, primi palpiti amorosi e serate tra amici, i giovani autori hanno trovato il tempo per scrivere, ritagliandosi un angolo in cui esprimere se stessi attraverso la scrittura. Paolo Barbuto ha coordinato questo percorso, discutendo con i ragazzi, aiutandoli a limare i loro racconti, senza intervenire troppo però, per lasciare alla narrazione la spontaneità iniziale, e perché questa fosse autenticamente un prodotto del lavoro degli scrittori in erba. Amici, familiari, docenti, sono le figure che compaiono nei racconti, presentati con ironia e affetto; tanti sono gli abbracci descritti, e il curatore afferma che [… ] dopo aver scoperto che cos’è un abbraccio per i nostri autori liceali, avrete voglia di correre a stringerli uno ad uno con l’identica passione che ci mettono loro [… ] .
Peso | 200 g |
---|---|
ISBN | 978-88-6950-298-9 |
Pagine | 304 |
Anno | 2018 |
Formato | 13×21 |
Allestimento | Brossura |
Lingua | Italiano |
Autore |
Barbuto Paolo |
LIBRI CONSIGLIATI