di Fabio Di Lorenzo – Vincenza Lioniello
con prefazione del Prof. Erik Furno
Il diritto amministrativo è in rapida evoluzione, sia per le continue riforme normative, sia per l’elaborazione giurisprudenziale, la quale, anche sotto la spinta del diritto comunitario, contribuisce in modo incisivo all’evolversi di molteplici istituti, anche di quelli ritenuti consolidati.
L’opera affronta con taglio pratico alcuni tra i temi più attuali, che testimoniano i profondi mutamenti del diritto amministrativo negli ultimi anni, sia sul versante normativo che su quello giurisprudenziale.
La prima parte è dedicata al tema dell’immigrazione, oggetto di numerose riforme normative e di rilevanti interventi giurisprudenziali. Sono affrontate le tematiche dell’immigrazione regolare, di quella irregolare, del diritto di asilo e della protezione internazionale, nonché il tema attualissimo dei respingimenti.
Nella seconda parte è trattato il tema dei titoli edilizi, con l’analisi delle varie tipologie di titoli, moltiplicati per effetto delle riforme degli ultimi anni, e con attenzione anche per l’area residuale dell’attività edilizia libera.
Nella terza e ultima parte è trattata la disciplina degli enti locali, con la disamina delle questioni più attuali e controverse riguardanti gli organi, i livelli di autonomia, la disciplina delle fonti, i controlli, e l’attività amministrativa a livello locale, con particolare attenzione all’elaborazione giurisprudenziale, che svolge un fondamentale compito di rilettura e adeguamento degli istituti rispetto al nuovo quadro costituzionale costituito dal riformato Titolo V della Costituzione.
Peso | 500 g |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 cm |
Allestimento | Brossura |
Formato | 17×24 |
Pagine | 280 |
Lingua | Italiano |
ISBN Cartaceo | 978-88-6950-417-4 |
Anno | 2020 |
Autore |
Di Lorenzo Fabio, Lioniello Vincenza |
LIBRI CONSIGLIATI