La diversità come punto di partenza parlando dell’Uomo, nella sua singolarità e unicità; la diversità come punto di partenza di una nuova società. È l’obiettivo e la speranza del protagonista di Tuio, uomo maledetto in cerca del paradiso, pellegrino obbligato, viaggiatore infaticabile che, nel suo lungo percorso dal Burkina Faso in Italia, pone continuamente e con
disarmante semplicità quesiti e problematiche che riguardano tutti noi in modo individuale. La dignità dell’Uomo, la povertà, la fame, la solidarietà sono descritti con un utilizzo di parole sorprendente e scioccante, che con garbo e ilarità pongono spunti di riflessione sulla società e sulle coscienze di ciascuno, ambendo a un mondo unico, percorribile senza visto.
Peso | ,200 g |
---|---|
Dimensioni | 1 × 13 × 21 cm |
Pagine | 208 |
Allestimento | Brossura |
Anno | 2018 |
Lingua | Italiano |
Formato | 13×21 |
Autore |
Ouango Judicael |
LIBRI CONSIGLIATI