160 pagine ricche di foto compongono un simbolo della gioia, dell’esuberanza, dell’allegria dei tifosi del CalcioNapoli, partenopei e non. Perché il ritornello Un giorno all’improvviso m’innamorai di te, il cuore mi batteva, non chiedermi perché ha contagiato in poco tempo supporter della squadra, ma anche semplici amanti dello sport o appassionati di una città che, attraverso le straordinarie prestazioni calcistiche di questa stagione, porta la bandiera della riscossa; rinascita che tutti i partenopei sentono profondamente. Amare la città e difenderla è l’imperativo inarrestabile che trapela attraverso queste pagine, pervase di un entusiasmo epidemico. Cori orecchiabili, striscioni ricchi di creatività, treni, bus, aerei gremiti di comitive allegre che seguono i propri beniamini in trasferta, o si riuniscono in città, invadendo festose i locali e le strade della città: la passione per il Napoli è questo e più di questo. All’insegna di una passione che le sole parole non spiegano a pieno, Rosario Bianco e Danilo Iervolino, amanti del Napoli e di Napoli, hanno provato a tratteggiare, con il contributo delle foto di Sergio Siano, il profilo di un fenomeno sano, che ha toccato la società in modo trasversale, tanto che anche giornalisti, magistrati, artisti, e perfino il Cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe, hanno voluto manifestare la propria fede calcistica, affidando il proprio contributo a questo libro.
Leggi qui un’anteprima.