Un volume sulla vita e lo spirito di Beppe Bruscolotti, professione Capitano del Napoli. Ancora oggi, a distanza di quasi trent’anni dal suo ritiro, è acclamato dai tifosi, e non solo quelli azzurri. Ha incarnato l’idea di un calcio duro e puro, che dai campetti terra e polvere può portare in Coppa Campioni. Beppe Bruscolotti è per tutti Palefierro in virtù di un fisico indistruttibile e una mentalità caparbia. In poco tempo, infatti, Beppe passa al professionismo. L’incontro con Napoli e la sua gente lo strega, è amore a vita. Non solo calcistico. Qui conosce Mary, futura moglie. In pochi mesi è titolare inamovibile, nonchè simbolo dello spogliatoio. Ogni nuovo arrivato deve mostrare a lui, e poi alla società, il legame con la maglia. Maradona diventa subito uno dei suoi più cari amici. A lui dona la fascia di capitano in cambio di una promessa. Il Pibe de oro la mantiene presto e arriva lo scudetto a Napoli, per la prima volta nella storia. Beppe, Capitano storico, realizza il sogno. Un altro gli sfuma: la Nazionale italiana non accetta i talenti del Sud. Storie di politica che nulla dovrebbero avere a che fare col calcio ma che purtroppo esistono e pesano.
Peso | 200 g |
---|---|
ISBN Ebook | 978-88-6950-146-3 |
ISBN Cartaceo | 978-88-6950-063-3 |
Pagine | 120 |
Anno | 2016 |
Formato | 13×21 |
Allestimento | Brossura |
Formato | Cartaceo, E-Book |
Lingua | Italiano |
Autore |
Bianco Rosario, Bruscolotti Giuseppe |
LIBRI CONSIGLIATI