Sono tanti, una bella macchia di colore, pulita e intensa, occhi allegri, pochi visi annoiati o corpi buttati per caso, è un buon segno. (…) Il bisbigliare è sostituito dal rumore delle borse, del prendere e appoggiare, si parte. Il viaggio è da anni la passione che l’autore condivide con giovani, colleghi, sconosciuti che sono diventati amici. Nel viaggio quotidiano il narratore incontra la sua e l’altrui giovinezza, esperienze dure che segnano la vita e aiutano nella comprensione, sviluppano passione, amore e dolore. Esperienze che alimentano accoglienza e ascolto ed eliminano la distanza giovane-vecchio. Il tempo cambia e cambiano gli umori, il silenzio delle persone parla, i loro corpi raccontano le loro vite, la loro quotidianità. Vita quotidiana. Vite che dimenticano i ruoli e impongono le storie, i sapori. Il gioco della vita quotidiana, un gioco di passione, gioia e colore dove la fatica non affiora, è leggera anche se l’età avanza, la materia si consuma. Un viaggio di verità e prospettiva che mischia e capovolge i ruoli: la speranza della quotidianità.
Peso | 270 g |
---|---|
ISBN Ebook | 978-88-6950-266-8 |
ISBN Cartaceo | 978-88-6950-227-9 |
Pagine | 96 |
Anno | 2017 |
Formato | 13×21 |
Allestimento | Brossura |
Formato | Cartaceo, E-Book |
Lingua | Italiano |
Autore |
Marino Alfonso |
LIBRI CONSIGLIATI